PREMESSA
L’informativa è destinata a tutte le persone fisiche, di seguito definite come “Interessati” che interagiscono con il presente sito.
Nel seguente testo informativo vedrà quindi chiaramente elencati:
- chi tratterà i suoi dati (Titolare e Responsabili del Trattamento)
- quali dati personali verranno trattati
- le finalità con cui saranno trattati i dati personali
- per quanto tempo i dati saranno trattati
- quali sono i suoi diritti
A quali leggi fa riferimento questo documento?
L’informativa è fornita tenendo conto del combinato disposto del:
- Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 (di seguito “GDPR UE”)
- Direttiva “e-Privacy” 2002/58/CE
- D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e ss.mm.ii
TITOLARE del trattamento dei dati personali del Regolamento UE 2016/679
CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA DELLA PROVINCIA DI RIMINI con sede legale a Rimini (RN) in Viale Italia 9/11, P.IVA. 03638460406 -Tel. 0541 743545 – Email info@confcommerciorimini.it, di seguito definita come “Confcommercio”.
RESPONSABILE ART 28-GESTIONE DEL SITO INTERNET
Comodo Lab Srl
Via Monaldo da Falciano, 6
47891 Falciano (RSM)
COE: SM26216
Email: info@comodolab.it
Tel. (+378) 0549 / 941119
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO.
La Confcommercio tratta i dati degli utenti del sito web, di seguito definiti come “Interessati”, che accedono al sito stesso per:
- Accedere alle informazioni pubblicate;
- Inviare delle richieste di informazioni;
- Accedere all’area riservata agli Interessati registrati;
BASE GIURIDICA, NATURA DEL TRATTAMENTO.
Visione delle informazioni pubblicate e invio di risposte alle richieste di informazione agli Interessati: Interesse legittimo art. 6 paragrafo 1 lett. f) Regolamento UE 2016/679;
Registrazione ed accesso all’area riservata: Adesione alla registrazione, base contrattuale art. 6 paragrafo 1 lett. b) Regolamento UE 2016/679;
DATI PERSONALI TRATTATI.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I dati personali saranno trattati da soggetti Autorizzati e da Responsabili ex art. 28.
I dati personali trattati sono i seguenti:
- Dati di navigazione.
- I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
- In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati necessari per la navigazione nel sito internet.
- Dati per la richiesta di informazione: indirizzo e-mail.
Dati necessari per ricevere delle risposte alle richieste.
- Dati per la registrazione: indirizzo e-mail e password personale.
Dati necessari per accedere all’Area Riservata.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI. CANCELLAZIONE.
I dati di navigazione, non persistono per più di 365 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria). La cancellazione dei dati personali sarà automatica.
I dati per la richiesta di informazione saranno conservati per tutto il tempo necessario a rispondere a quanto richiesto. La cancellazione sarà manuale.
I dati per la registrazione saranno conservati per tutto il periodo della durata della registrazione del singolo Interessato presso l’Area Riservata. La cancellazione sarà manuale.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO.
I dati personali sono trattati in maniera manuale e/o informatizzata e memorizzati su supporti digitali. I dati personali non saranno ceduti e/o venduti a soggetti terzi né tantomeno trasferiti presso organizzazioni internazionali e/o Paesi fuori dell’Unione Europea.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali non saranno oggetto di trasferimento presso organizzazioni internazionali né presso Paesi fuori dell’Unione Europea.
ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Il Titolare del Trattamento non adotta un processo decisionale automatizzato sul trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22 dei GDPR.
Esercizio dei Diritti. Ciascun Utente Interessato ha il diritto di esercitare i seguenti diritti inviando una richiesta scritta a info@confcommerciorimini.it in merito alla gestione dei dati personali relativi alla navigazione: Diritto di accesso ai dati personali. Diritto di Rettifica ed Integrazione dei dati personali. Diritto alla Cancellazione dei dati personali. Limitazione del trattamento dei dati personali. Obbligo di notifica da parte del Titolare del Trattamento dei dati personali. Diritto di opposizione. Diritto alla portabilità dei dati personali. Diritto di adire l’autorità di controllo.
L’Utente Interessato che ritenga che sia stato leso uno dei suoi diritti suesposti, ha diritto di presentare per iscritto segnalazioni, reclami o ricorsi al Garante per la protezione dei dati personali, specificatamente all’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) i cui contatti sono: a. Per il Garante per la protezione dei dati personali:
indirizzo: Piazza Venezia n. 11, 00186 Roma; – fax: (+39) 06.69677.3785 – Centralino telefonico: (+39) 06.696771e-mail: garante@gpdp.it – posta certificata: protocollo@pecgpdp.it
b. Per l’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) indirizzo: Piazza Venezia n. 11, 00186 Roma; – telefono: (+39) 0669677.2917 – e-mail: urp@gpdp.it
COOKIE: Consultare la Cookie Policy.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualsiasi momento, alla presente informativa.